
Partita folle al Penzo: dopo un primo tempo disastroso, l’Hellas reagisce e trova una vittoria incredibile
Folle. Semplicemente folle. Non esiste altro aggettivo per commentare la splendida vittoria ottenuta quest’oggi al Penzo da un Verona che in grado di rimettere in piedi una partita che, dopo il disastroso primo tempo, pareva ormai già persa.
Senza indugio andiamo dunque a vedere le pagelle della pazza sfida tra il Venezia e l’Hellas.
![]() | MONTIPÒ: 5Non può granché sulle prime due reti veneziane, combina un pasticcio terrificante (in collaborazione con Dawidowicz) in occasione del momentaneo 3-0. |
![]() | CASALE: 4,5Ceccaroni gli sbuca alle spalle in occasione dell’1-0, viene poi divorato da Johnson nell’azione del raddoppio veneziano. Tudor lo toglie dopo mezz’ora, il che è piuttosto significativo… |
![]() | DAWIDOWICZ: 5,5Ceccaroni passa tra lui e Casale per l’1-0, il terzo gol del Venezia ce l’ha invece sulla coscienza in collaborazione con Montipò. Al contempo però sbroglia un paio di situazioni pericolose, si propone in avanti e alla fine, pur infortunato, stringe in denti per non lasciare i suoi in dieci. Apprezziamo il suo spirito di sacrificio e per questo gli diamo mezzo voto in più, ma non può essere sufficiente. |
![]() | CECCHERINI: 6Non sembra avere particolari colpe sui gol del Venezia, toglie anche dall’area gialloblù un paio di palloni che scottano parecchio. Senz’altro il migliore del terzetto arretrato titolare. |
![]() | FARAONI: 6,5Contratto nel primo tempo, durante il quale Henry lo sovrasta in occasione della torre che manda in gol Ceccaroni, cresce con la squadra durante la ripresa. In occasione dell’autorete di Henry c’è forse anche un suo tocco, mentre solo la “parata” di Ceccaroni gli nega la gioia del gol. Il rigore e l’espulsione a carico del difensore di casa, però, sono probabilmente il punto di svolta della partita. Ah, non dimentichiamolo: l’assist per il 3-3 di Simeone è roba sua. |
![]() | TAMEZE: 6,5Nel primo tempo è, insieme a Caprari, l’unico gialloblù che prova davvero a opporsi al Venezia. Nulla di trascendentale, ma il suo lavoro è sempre prezioso. |
![]() | VELOSO: 5,5Una bella punizione su cui Romero vola e l’angolo del primo gol gialloblù, ma poco altro. |
![]() | ILIC: 5Evanescente, quasi non ci siamo accorti fosse in campo. Un bel passaggio per Lazovic e una punizione calciata male gli unici squilli di una prestazione piuttosto anonima. |
![]() | LAZOVIC: 6Pronti via prova un tiro-cross insidioso su cui Romero si fa però trovare pronto. Nel secondo tempo regala il cross che Faraoni di testa trasforma in rigore per l’Hellas ed espulsione per Ceccaroni. |
![]() | CAPRARI: 7,5Autentico faro nel buio del primo tempo, nel secondo regala spettacolo agli amanti del gioco del calcio. Glaciale dal dischetto: Romero intuisce, ma non ci può arrivare. |
![]() | SIMEONE: 8Nel primo tempo rivede i fantasmi delle ultime partite, ma nella ripresa torna a essere l’attaccante letale di questo inizio di stagione: prima segna il 3-3 con un delizioso tocco sotto, poi decide di mettersi in proprio e di scaricare in porta un terra-aria che regala il sorpasso all’Hellas. Con ancora più di un girone da giocare, è già in doppia cifra. |
MAGNANI: 6,5Ha bisogno di qualche minuto per prendere le misure dopo tanta panchina, ma quando entra in partita inizia a rendere la vita difficile a tutti gli attaccanti avversari. Tudor voleva essere messo in dubbio, Jack l’ha preso in parola. | |
![]() | LASAGNA: 6,5Una girata in area che mette paura a Romero, poi mette lo zampino nel gol del 4-3 con una finta di corpo che manda in porta Simeone. Piano piano… |
![]() | BESSA: 6Entra quando c’è da provare a vincerla, ingresso positivo. |
![]() | TUDOR: 6,5Primo tempo da 4, ripresa da 8: facciamo la media e diamo un bonus per il risultato finale. Ci vuole coraggio a togliere un giocatore dopo mezz’ora, ma alla fine ha ragione lui. Cosa non daremmo per sapere cos’è successo nello spogliatoio gialloblù durante l’intervallo… |
