
Il Verona strappa la salvezza battendo i rossoblù: ecco i nostri giudizi sul match
Il Verona torna da Cagliari con una vittoria che vale la “quota quaranta”: è questo ciò che conta del match odierno, sfida terminata 0-2 in favore dei gialloblù.
Con questa premessa, andiamo a vedere le pagelle della banda di Juric.
![]() | SILVESTRI: 6,5Quando il Cagliari si rende pericoloso, il portierone gialloblù si fa trovare pronto. Aiutato anche dal palo: audentes fortuna iuvat. |
![]() | CECCHERINI: 7Più sbarazzino e “offensivo” rispetto al solito, è un osso duro da superare. Si prende una ginocchiata alla nuca da Silvestri e a fine partita prende un’altra botta in testa che lo costringe al turbante, ma lui torna sempre in campo. Gladiatore. |
![]() | LOVATO: 7Cerri è grande e grosso, ma il ragazzino lo tiene a bada e alla fine lo annulla. |
![]() | DIMARCO: 6A volte rivedibile in fase difensiva (Simeone lo brucia in occasione del palo del Cagliari), meglio quando deve spingere e mettere in mezzo qualche cross. |
![]() | FARAONI: 6Nulla di trascendentale, ma buona prova anche per lui. |
![]() | TAMEZE: 6Al 19′ perde un sanguinoso pallone che per fortuna viene poi calciato fuori da Joao Pedro, si rifà poco dopo andando a disturbare un Lykogiannis che rischiava di andare a calciare a botta sicura a pochi metri da Silvestri. |
![]() | VELOSO: 6,5Meglio rispetto alle ultime uscite, ha il merito di regalare a Barak l’assist per il primo gol gialloblù. |
![]() | LAZOVIC: 6,5Buona partita per l’esterno serbo, mezzo voto in più perché al 60′ si immola sulla botta a porta spalancata di Lykogiannis. |
![]() | BARAK: 7Tornato rivitalizzato dalla pausa Nazionali, regala giocate (anche un bel “velo” non sfruttato da Lasagna) e con un sinistro magico segna il gol che apre le danze. |
![]() | ZACCAGNI: 6,5Mette lo zampino in occasione del primo gol e in generale appare più ispirato (e riposato) rispetto alle ultime uscite. Spumeggiante. |
![]() | LASAGNA: 6Una prova di lotta, ma comunque non esaltante anche in virtù di un paio di buone occasioni non capitalizzate. Si salva grazie al “velo” non sfruttato da Salcedo (ma comunque molto intelligente) e soprattutto grazie al gol che chiude i conti. |
![]() | STURARO: 6Entra subito dopo la rete di Barak per “fare legna” e tenere i rossoblù lontani dalla porta di Silvestri. A volte con le cattive, ma riesce nell’intento. |
![]() | BESSA: 6,5Impatto positivo sulla gara e assist per il gol di Lasagna. Bene così. |
![]() | MAGNANI: 6Juric lo butta nella mischia per fornire un po’ di forze fresche alla difesa nel momento di massima pressione del Cagliari: come per Sturaro, fa ciò che deve. |
![]() | SALCEDO: 6Entra con la voglia di spaccare il mondo e regala un paio di giocate di alta classe, ma quel rigore in movimento fallito per troppa sufficienza avrebbe potuto costare carissimo… |
![]() | JURIC: 6,5La pausa Nazionali lo aiuta perché gli restituisce una squadra senz’altro più riposata e tonica. La prestazione dei suoi non è eccezionale, ma è tremendamente efficace e alla fine l’Hellas porta a casa tre punti che vogliono dire salvezza con nove giornate di anticipo. Va benissimo così. |
