Alla Dacia Arena di Udine l’ultimo atto del campionato Primavera 1 per i giovani dell’Hellas Verona. Gli ultimi 90′ per contendersi, con l’Udinese, la salvezza in questo doppio confronto ai playout. Dopo l’1-1 dell’andata di sabato all’Antistadio servirà una vittoria o un pareggio con almeno due gol per parte agli uomini di Porta, ma alla fine finisce 2-1 per i bianconeri, con le reti di Filipiak, Varesanovic e Tupta.
SECONDO TEMPO
94′ – Ermacora ammonito per perdita di tempo.
93′ – Battistella da solo contro tutti: il suo bel tiro finisce radente a sinistra del primo palo.
91′ – Stefanec cerca il diagonale al volo di sinistra per Tupta o per il secondo palo! Borsellini esce: ancora 5′ per le speranze gialloblù.
88′ – Ora è assalto! Prima l’inserimento murato di Danzi, poi due tiri murati a Tupta: l’Hellas però si deve sbrigare.
87′ – Tentativo inguardabile di Danzi dai 25 metri, palla larghissima.
83′ – Clamorosa occasione per chiudere tutto! L’Udinese sfiora il 3-1 con il colpo di testa di Vasko dopo l’uscita a vuoto di Borghetto da calcio d’angolo.
83′ – Esce Paoluzzi per l’Udinese ed entra Kubala.
80′ – Ultimi dieci minuti per le speranze salvezza della Primavera del Verona, l’Udinese si difende a oltranza e fatica a superare la metà campo.
72′ – Fuori Amayah e dentro Sane: questo il terzo cambio per i gialloblù.
71′ – Calcio di punizione per tutta dal limite: cannonata sulla barriera, poi una seconda chance al volo ma sfera murata.
70′ – Cambio anche per l’Hellas: finisce qui il campionato di Saveljevs e dentro Aloisi.
70′ – Cambio per l’Udinese, fuori Samotti e dentro Ndreu.
63′ – Anche Porta effettua il primo cambio: fuori Buxton e dentro Felippe.
63′ – Per l’Udinese esce Brunetti ed entra Battistella.
62′ – Brivido per l’Hellas con un’uscita avventata di Borghetto a ridosso della linea difensiva: dopo essersi liberato del pallone il portiere gialloblù subisce fallo.
59′ – L’Hellas continua a costruire e a cercare la corsa dei suoi esterni, ma fatica a calciare in porta.
53′ – Il Verona sta spingendo: si fa sentire la superiorità numerica.
49′ – Filipiak colpisce di testa con pallone arretrato: Kumbulla a braccia larghe in area di rigore. Valutazione difficile, ma Nicoletti dice che non c’è nulla.
PRIMO TEMPO
45′ – CLAMOROSO ALLA DACIA ARENA, UDINESE IN DIECI UOMINI! Già ammonito Djoulou si becca il secondo giallo dopo un fallo a centrocampo: sotto la doccia! Ingenuo.
44′ – Nel momento di massimo sconforto TUUUUPTAAAA!! L’attaccante gialloblù si trova libero a sinistra e punta Borsellini: a tu per tu non sbaglia e cerca il palo opposto. 2-1.
40′ – Varesanovic dagli undici metri piazza alla sinistra di Borghetto, che invece si getta dall’altra parte. 2-0.
39′ – Clamoroso calcio di rigore assegnato all’Udinese per un presunto fallo di Cherubin: rimangono enormi dubbi sulla chiamata di Nicoletti!
37′ – Pericolo! Amayah viene invitato all’azione in area da un prezioso appoggio di Tupta. Il tiro è sporcato e viene bloccato in due tempi da Borsellini, mentre Stefanec cercava di avventarcisi.
36′ – Garmendia prova la botta da più di venti metri: centrale per le accoglienti braccia di Borghetto.
35′ – Buxton pericolosissimo in inserimento a sfruttare un cross da trequarti di destra: il suo colpo di testa supera Borsellini ma si è poi depositato a lato.
32′ – Insistente ed estroso Donadello: ennesimo cross pericoloso ma buona uscita per Borghetto.
28′ – Ammonizione per l’attaccante dell’Udinese Djoulou: fallo tattico.
26′ – Ammonizione per il gialloblù Saveljevs per un intervento a centrocampo.
25′ – L’Udinese tende ad abbassare il ritmo, prolungati possessi dell’Hellas e ripartenze bianconere.
17′ – Doppio pericoloso tentativo da cross per i gialloblù: l’Hellas è vivo.
16′ – UDINESE VICINA AL RADDOPPIO. Ennesimo cross da destra, questa volta è basso. C’è una deviazione di un altro giocatore bianconero prima che la sfera giunga a Djoulou che lo appoggia in rete: c’è però offside!
12′ – GOL DELL’UDINESE 1-0. Il corner viene battuto verso il limite dell’area piccola, nella mischia arriva Filipiak che girato, e quasi di nuca, trova la deviazione verso il palo più lontano.
11′ – Questa volta a tremare è Borghetto! Djoulou gestisce la palla e prova a calciare dai 25 metri: la deviazione di Kumbulla fa alzare la palla appena sopra la barriera.
10′ – Altra sbavatura per la retroguardia bianconera: Tupta recupera la sfera, si accentra e prova a calciare dritto per dritto verso il secondo palo. Il pallone sibila alto, secondo brivido gialloblù!
6′ – Brunetti imbeccato sulla destra prova a mettere il cross per Djoulou: importante deviazione fuori per la difesa scaligera.
1′ – Errore di Brunetti in uscita, ne approfitta Buxton ma Borsellini è bravo a mettere in angolo: GRANDE CHANCE per il Verona.
UDINESE-HELLAS VERONA 2-1
Udinese: Borsellini, Donadello, Ermacora, Brunetti (63′ Battistella), Filipiak, Vasko, Garmendia, Samotti (70′ Ndreu), Djoulou, Varesanovic, Paoluzzi (83′ Kubala). A disp.: Pizzignacco, Vedova, Mazzoletti, Caiazza, Melo, Grkertosos, Bocic, Perez. All.: Giacomin.
Hellas Verona: Borghetto, Cherubin, Galazzini, Baniya, Kumbulla, Danzi, Amayah (72′ Sane), Saveljevs (70′ Aloisi), Tupta, Stefanec, Buxton (63′ Felippe). A disp.: Bianchi, Nigretti, Righetti, Calabrese, Toccafondi, Dentale, Lisi, Plaka. All.: Porta.
Arbitro: Nicoletti di Catanzaro.
Note – Ammoniti: Djoulou, Ermacora (U), Saveljevs (V). Espulsi: al 45′ Djoulou per somma di ammonizioni. Marcatori: 12′ Filipiak (U), 40′ rig. Varesanovic (U), 44′ Tupta (V).