Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Il Verona progetta nuova vita per il Forte di San Massimo

Potrebbe chiamarsi Centro Sportivo Hellas Verona Football Club. Ne parla il quotidiano L’Arena, in riferimento a un enorme progetto presentato già tre anni fa alla giunta Tosi e ora sul tavolo di Filippo Rando. L’assessore allo sport dell’amministrazione Sboarina vuole infatti “valutarne la fattibilità” alla presenza di Francesco Barresi, il direttore operativo della Società scaligera.

Il luogo è il Forte Lugagnano (o Werk Kronprinz Rudolf, per chi riesce a pronunciarlo) a San Massimo e l’area circostante. Una zona che dal Demanio è stata trasferita al Comune. Il forte austriaco risale al 1860 e si trova di fronte al seminario, il terreno che vi è attorno è di circa 27 ettari.

Il progetto di riqualificazione e intervento è stato preparato con la collaborazione di Gino Zavanella, progettista dello Juventus Stadium di Torino (oggi Allianz Stadium), ed è diviso in tre fasi correlate ma ben distinte:

Centro Sportivo dell’Hellas Verona di 11 ettari, con progettazione di 11 campi da calcio e strutture per giovanili, prima squadra e calcio femminile. Centro sportivo a uso pubblico, con campi da calcio, tennis, basket e altro per un totale di 8 ettari, che non saranno a esclusivo uso della Società gialloblù ma saranno a servizio della comunità. Infine la zona del Forte Lugagnano di circa 7,7 ettari, dove si pensa all’arredamento di un museo interattivo sul Verona Calcio.

6 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da News