Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

In attesa del centrale, si rimpolpano le fila gialloblù

L’arrivo di Depaoli e i recuperi di infortunati e squalificati permetterà a Tudor di avere qualche alternativa in più

Il Verona si prepara ad affrontare il 2022 con una rosa rimpolpata rispetto agli ultimi mesi dell’anno ormai andato: oltre agli scontati ritorni dalle squalifiche di Ceccherini e Magnani (il quale però probabilmente salterà la sfida contro lo Spezia causa Covid), Tudor a breve potrebbe festeggiare anche i ritorni dall’infermeria di GünterBarak e Kalinic.

A metà gennaio si dovrebbe inoltre rivedere Frabotta, giocatore ormai sulla via del recupero e sicuramente ansioso di mettersi a disposizione della causa scaligera, mentre sull’altra fascia ci sarà un Depaoli in più. Faraoni e Lazovic, insomma, all’occorrenza avranno finalmente l’opportunità di tirare il fiato.

Una volta rientrati tutti i giocatori sopraindicati, gli unici “buchi” dovrebbero essere a centrocampo e in difesa: il primo è causato dalla partecipazione di Hongla alla Coppa d’Africa e probabilmente non verrà “tappato”, aspettando dunque il ritorno del mediano camerunense, mentre al secondo, quello relativo all’infortunio di Dawidowicz (e alla probabile partenza di Çetin), si proverà a mettere rimedio attraverso il mercato.

3 Commenti

3 Comments

  1. Giorgio R.

    Gennaio 3, 2022 a 00:30

    Continuiamo a scrivere usando parole inglesi e poi sbagliamo a scrivere in italiano!
    Che un giornalista non sappia la differenza tra “fila” e “file”, e scriva “si rimpolpano le FILE gialloblu’ ” lo trovo inaccettabile.
    Lasciamo perdere un po’ l’inglese e torniamo a studiare l’italiano va la’.

    • Tommaso Badia

      Gennaio 3, 2022 a 15:45

      Conosco perfettamente il significato delle parole. Trattasi semplicemente di refuso, grazie per la segnalazione 🙂

      • Giorgio R.

        Gennaio 7, 2022 a 14:07

        Caro Tommaso, in tal caso mi scuso.
        Il fatto è che in TV e in radio, oltre ad errori di grammatica e di italiano, è un continuo abuso non solo di inglesismi ma anche di alcune parole italiane che, da un giorno all’altro, diventano di moda e vengono usate a ripetizione, anche a sproposito, da tutti. Alcuni esempi su quelle di moda ora: ” tema”, “al netto di”, “sostanzialmente”, “quant’altro”.
        È un’onda che parte e nei mesi coinvolge un sacco di persone che, come pappagalli, ripetono parole solo perché le sentono dire ripetutamente da altri….finché questa onda si esaurisce.
        “Quant’altro” ad esempio, era già stata alla ribalta una ventina di anni fa, basta cercare su google per trovare commenti al riguardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro da Approfondimenti