Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Ancora Di Francesco: “Nella ripresa è venuta fuori la qualità dell’Inter. Ci è mancata la malizia”

Le dichiarazioni dell’allenatore gialloblù dopo la sconfitta 3-1 contro i nerazzurri

A margine della sconfitta contro l’Inter, Eusebio Di Francesco ha parlato in conferenza stampa:

PRESTAZIONE. “Siamo mancati nella malizia, avevamo un po’ finito le energie. Il secondo gol nasce da una nostra pressione altissima su Dzeko, prendiamo un fallo laterale che è stato gestito malissimo. Non ce lo possiamo permettere, per competere con questi fenomeni serve la cattiveria e l’attenzione che abbiamo avuto nella prima parte della gara. Col Sassuolo siamo rimasti in dieci dopo aver dominato un tempo, oggi siamo stati bravi a concretizzare col gol di Ilic, in altre circostanze bisognava farlo meglio. Di fronte hai giocatori di livello alto: Correa è arrivato ieri e ha fatto doppietta, è sceso in campo e ha messo le sue enormi qualità. Sulla prestazione sono tranquillo, il risultato invece mi scoccia: meritavamo di più, ma dipende anche da noi”.

SECONDO TEMPO. “Loro hanno trovato il gol, noi abbiamo cercato di tenere i ritmi alti. Ceccherini si è infortunato, Ilic ha fatto la prima partita e mi sembra abbia retto bene. È venuta fuori la qualità dell’Inter, in alcune circostanze noi dovevamo gestire meglio. Abbiamo concesso con troppa facilità il secondo gol”.

DIFESA. “C’è sempre da migliorare. La squadra mi sembra non abbia concesso molto, Correa ha fatto due tiri. Questa squadra non deve perdere coraggio, l’Inter ha dato quattro gol al Genoa e ha fatto grande fatica con noi per 85′”.

SE RIGIOCHEREBBE SENZA PUNTA“Penso di sì e nel primo tempo ha dato i suoi frutti. Volevamo tirare fuori De Vrij e creare situazioni di uno contro uno, e in alcune situazioni ci siamo riusciti. Avevo bisogno di una squadra di gamba, contro un’Inter che aveva tanti palleggiatori. Poi ho messo una punta, magari non dovevo fare quello. Si può dire tutto e il contrario di tutto, se ragioniamo sul risultato”.

GOL DI LAUTARO. “Preso in quel modo lì, con la spizzata di Hongla è stata un’ingenuità”.

SIMEONE. “Il problema più grande sono gli slot. Se Ceccherini ci avesse detto che aveva problemi all’intervallo avremmo avuto uno slot in più. In quel momento avevo tre cambi, e ho preferito muovermi così”.

FARAONI. “Il suo recupero è stato importantissimo: ha fatto un po’ fatica all’inizio, ma ci può stare perché aveva fatto pochi allenamenti. È determinante per questa squadra, alla fine era cotto, e questo problema degli slot non mi ha consentito di cambiarlo prima”.

10 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

10 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da News