Come riferisce l’edizione del Corriere di Verona di questa mattina, il bilancio della società Hellas Verona è in sostanziale equilibrio. Il calcolo è stato fatto per quel che riguarda la stagione scorsa, terminata con la promozione in Serie A.
Il bilancio è stato sistemato anche grazie al “paracadute” di 25 milioni ottenuto dalla società dopo la retrocessione, ma hanno influito in maniera notevole anche le plusvalenze ottenute in seguito alla cessione di Gollini e Helander.
Nel caso in cui i gialloblù non centrassero la salvezza però, per la società il rischio di ricominciare daccapo in termini econonici è molto elevato. Infatti, secondo le nuove regole del “paracadute” i gialloblù riceverebbero “solo” 15 milioni da un’eventuale retrocessione in questa stagione (e non più 25). Una differenza non da poco per la società di via Belgio.
Cosa vuol dire? fate vedere i bilanci…e vediamo dove sono andati a finire i soldi…
Ma questi due delinquenti, perché ormai non trovo altri termini per definirli, cosa cazzo stanno cercando di fare???secondo me fanno gli affari per procuratori dei giocatori, vendono pure le partite e gli interessi di qualche altro maiale del calcio-business
Il problema più grande è rappresentato da s€tti, se non vende facciamo la fine del Vicenza!
allora cam,biate allenatore
(Quasi ) anche se fosse e speriamo è il resto che non è a posto
Certo che tu non fai tanto per restarci
Devono vendere bene a gennaio fares e bessa e liberarsi di pazzini per lo stipendio troppo alto poi con una botta di culo cercare la salvezza
BAU BAU MICIO MICIO va che due esemplari.