Calcio Hellas
Sito appartenente al Network

Pecchia contro Semplici: pochi confronti, ma tante suggestioni

Per un confronto degli allenatori dobbiamo basarci, per forza di cose, sui due confronti di Serie B dell’anno scorso. Sono infatti quei due precedenti gli unici due di Pecchia contro la Spal, di Semplici contro il Verona e di Pecchia contro Semplici.

Alla quinta giornata di Serie B, giocata il 20 settembre 2016, il Verona si presenta al Mazza di Ferrara con i favori del pronostico e conferma la propria superiorità. SPAL-Verona torna nel campionato cadetto dopo 24 anni, mentre il prossimo confronto in Serie A sarà il primo dopo addirittura 60 anni.

La gara è subito in discesa per gli scaligeri, che con un’ottima combinazione liberano Valoti il cui destro a incrociare si infila all’angolino. Alla mezzora arriva il raddoppio, con lo straripante Valoti che recupera un sanguinoso pallone ai danni di Pontisso e serve Pazzini: il suo pallonetto scavalca Meret ed entra al centro della porta.

La SPAL riesce ad accorciare all’ora di gioco, con il potente sinistro a incrociare di Mora, ma sette minuti dopo arriva una perla da fuori area ancora di Valoti, che vale il risultato finale di 3-1. Il ritorno della ventiseiesima giornata si gioca al Bentegodi, con l’Hellas che non riesce ad andare oltre allo 0-0.

Due gare che, dunque, possono dirci in primis che Pecchia ha già saputo vincere a Ferrarain secundis che la SPAL non vince contro il Verona da 1993, proprio in quell’ultimo confronto in Serie B, nonostante i tanti trascorsi in Serie C.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Due anni dalla storica rimonta nel derby contro il Venezia nella stagione 2021/22...
Ngonge è devastante, Djuric lotta ed è glaciale. Amione e Folorunsho, invece, sbagliano quasi tutto...
I gialloblù cadono al Bluenergy Stadium: diteci la vostra sul match!...

Dal Network

Niente da fare per l'ex gialloblù Tudor, ieri dato per vicinissimo alla panchina dei partenopei...
Il tecnico rossoblù avrà a disposizione Ekuban, Gudmundsson e Puscas, ma recupera due elementi...
Gilardino ha il dubbio Bani, per il resto dovrebbe avere le idee abbastanza chiare...
Calcio Hellas