Nuovi guai in casa Hellas: come infatti riportato da La Gazzetta dello Sport, la Guardia di Finanza di Bologna ha eseguito un decreto di sequestro preventivo del 100% delle quote dell’Hellas Verona della società Star Ball Srl, quest’ultima appartenente a Maurizio Setti.
Il patron gialloblù sarebbe inoltre indagato per bancarotta fraduolenta in quanto avrebbe spostato la società dal pacchetto azionario di un’altra società fallita nel 2021 (e sempre a lui riconducibile) senza pagarne il corrispettivo.
Pronta la risposta del club di via Olanda, dal quale è subito arrivato un comunicato ufficiale che vi riportiamo qui sotto:
«Si ritiene opportuno fare chiarezza.
La vicenda del sequestro non riguarda il patrimonio di Hellas Verona F.C. s.p.a. (“HV”), che non viene toccato. Il sequestro si inserisce, come ennesima schermaglia giudiziale, nella controversia tra il Gruppo societario di Maurizio Setti e il Gruppo societario di Gabriele Volpi.
Sono state sequestrate le partecipazioni sociali in HV di proprietà di Star Ball s.r.l., società (di Maurizio Setti) che le aveva acquistate da HV7 s.p.a., che a sua volta le aveva acquisite da H23 s.p.a.
Nel 2020, le società HV7 e H23 (riconducibili a Maurizio Setti) furono dichiarate fallite dal Tribunale di Bologna su istanza del Gruppo Volpi, che è l’unico soggetto a vantare di essere loro creditore. Non ci sono altri sostanziali creditori di HV7 e di H23. Entrambi i fallimenti furono revocati dalla Corte di appello di Bologna.
La revoca del fallimento di HV7 è stata definitivamente dichiarata dalla Corte di cassazione con la decisione n. 29773/2023 del 26.10.2023. La Cassazione ha confermato la pronuncia della Corte di appello di Bologna, rilevando che il Gruppo Volpi non ha provato di essere creditore di HV7.
HV7, da cui Star Ball s.r.l. acquistò le partecipazioni in HV, è quindi tornata operativa e in attività. La conferma o revoca del fallimento di H23 è, invece, ancora sottoposta al giudizio della Corte di cassazione. La Procura di Bologna, allarmata dalle notizie di stampa (peraltro del tutto infondate) circa la possibile vendita da parte di Star Ball s.r.l. delle partecipazioni sociali in HV, ha ritenuto opportuno, su istanza dei legali del Gruppo Volpi, sequestrarle in via preventiva. L’ha fatto solo per il caso in cui, in futuro, il fallimento di H23 dovesse essere dichiarato in via definitiva e si dovesse poi discutere circa la liceità della cessione delle partecipazioni sociali fatta in passato da H23 s.p.a.
Già in passato, il Gruppo Volpi aveva tentato, senza successo, di avvalersi dello strumento penale del sequestro preventivo per attaccare Maurizio Setti e Star Ball s.r.l., che hanno poi visto pienamente riconosciute le loro ragioni dalla Corte di cassazione e poi dal Tribunale del Riesame di Bologna, che annullò il sequestro del patrimonio di Setti e di quello di Star Ball. Il relativo procedimento, che ebbe ampia risonanza mediatica, si è risolto nel nulla ed è stato archiviato dal GIP su istanza della stessa Procura.
Maurizio Setti e Star Ball s.r.l. sono sereni e tranquilli, perché sono convinti di poter dimostrare, anche in quest’occasione, la correttezza, legittimità e liceità del loro operato e la carenza dei presupposti del sequestro.
Hanno, quindi, dato mandato ai loro legali di agire immediatamente per impugnare il sequestro preventivo».
Se è tutto in ordine…come vorrebbe far credere, perché il gruppo Volpi continua a chiedere cassa ? E poi…se è tutto in ordine, ripeto, perché la guardia di finanza gli sta con il fiato sul collo ? C’è poco di limpido e molto di torbido, occhio che la Reggina ha perso la categoria per molto meno…e a meno che non sei l’Inter che ha una montagna di debiti (ma continua ad avere un trend da squadra di vertice a livello di ingaggi e di giocatori, devi tirare una riga e ripartire con una società sana. Perché sarà sempre un vivacchiare, nella speranza di non fallire
Maurizio Setti e Star Ball s.r.l. sono sereni e tranquilli, perché sono convinti di poter dimostrare, anche in quest’occasione, la correttezza, legittimità e liceità del loro operato e la carenza dei presupposti del sequestro.
Hanno, quindi, dato mandato ai loro legali di agire immediatamente per impugnare il sequestro preventivo». Tradotto, ma in che paese vivete? Siamo in itaja…tutto è possibile, basta ndar a messa. I te ferma treni, processi che dura decenni, gente che se ritrova case intestade, colpevoli che diventa innocenti , corrotti , amici, parenti, prima si è dopo no! …..vedremo.
Grazie Setti il fallimento è alle porte, voglio vedere quanta gente verrà allo stadio in D, per anni abbiamo preso in giro il Chievo, stiamo facendo la stessa fine, poveri noi.
VENDI QUANTO PRIMA CHE È MEGLIO PER TUTTI.
Mi dispiace ma ormai è troppo tardi non si può più vendere una società che ha il curatore fallimentare in mano alla finanza, dove sono i setti boys pra che per anno hanno difeso questo personaggio che aveva fatto fallire un azienda dietro l’altra. Il fallimento del Verona è la serie D sarà anche responsabilità vostra.
Hellas Verona in BBBBBBBB. Con Setti dove andate. Giuuuuuuuu’.
Per come si è messa la situazione la B sarebbe un miracolo visto che rischiamo seriamente il fallimento, per ora si prospetta la D, grazie Setti
lùpus in fàbula
Secondo me vista la qualità dei commenti che ho apprezzato, dubito che qualcuno abbia letto l’articolo o almeno spero che sia così, perché altrimenti vorrebbe dire che il QI medio non supera quello di un pangolino avvinazzato. Se certi concetti sono di difficile comprensione almeno si eviti di scrivere nefandezze. Capisco che l’odio per lo straccivendolo sia di immane dimensione, ma sarebbe meglio esprimerlo in altri articoli molto più inerenti alla sua tirchiaggine e inettitudine, come per esempio il monte ingaggi da retrocessione o alla scelta di collaboratori dilettanti.
Vediamo ora i commenti della vasta pletora settiana
Ci siamo! Eccoli, hanno suonato il campanello. Se lo mettono via per sempre vado alle Maldive un mese. Gioia incontenibile!! VIVA LA GUARDIA DI FINANZA!!
Se lo mettono via per sempre il verona ripartirà dalla D, sicuramente pur di toglierselo dalle scatole sarebbe un ottima cosa, ma un onta indescrivibile per una società come Verona.
Ma i bilanci sono a posto … fenomeno
I bilanci non sono mai stati a posto il verona ha sempre avuto più di 300 milioni di euro di debiti lo abbiamo sempre saputo tutti, ma i settiboys lo difendevano ora saranno contenti di ripartire dalla D bravi
Lo so. Non l’ho mai difeso. Io vivo a Bologna… qui lui …. righi e compagnia varia non sono ben visti… banda di ladri …
Me sa che adeso te si proprio nei casini! El bruto le che te ne tira dentro tuti
Voglio un governo Setti!!!! Per il post Silvio!! Forza Hellas!!!
Certo poi voglio vedere se in D, te lo abbraccerài ancora il tuo Setti
Vattene via buffone!!!!!
Certo che El baruca de Volpi ghe bruza ancora El cul,
È sempre tardi quando ti fai da parte.