
Aglietti ha sicuramente in serbo qualche cambio rispetto alla partita del Tombolato, ma niente stravolgimenti
Due gol da rimontare, ma per farlo servirà soprattutto la testa: niente frenesia dunque, a cominciare dal momento delle scelte di formazione, con Aglietti che dunque non stravolgerà la propria squadra.
Con questa premessa, andiamo quindi ad analizzare quale potrebbe essere lo starting XI dei gialloblù per la finale di ritorno contro il Cittadella.
BIANCHETTI TITOLARE? Nonostante la forte tentazione di provare da subito le due punte, è difficile immaginare che l’Hellas comincia il match con un modulo diverso dal 4-3-3. A cambiare saranno dunque solo alcuni interpreti, e la prima variazione potrebbe arrivare già in difesa: Empereur nell’ultima uscita con il Cittadella non è sembrato al top della forma, e potrebbe quindi essere sostituito da Bianchetti, che prenderebbe il suo posto nel pacchetto arretrato completato da Faraoni, Dawidowicz e Vitale.
SE ZACCAGNI CE LA FA… L’unica zona di campo in cui ci sarà sicuramente un cambio è ovviamente la mediana, dove al fianco degli inamovibili Gustafson ed Henderson mancherà lo squalificato Colombatto. Se Zaccagni dovesse recuperare, il suo utilizzo appare scontato, altrimenti spazio a Danzi.
TRIDENTE INCERTO. Il reparto su cui i dubbi si sprecano è invece quello offensivo. Al momento l’unico certo di giocare sembra Laribi, sempre tra i migliori in campo nell’ultimo periodo, mentre Matos e Di Carmine potrebbero finire in panchina. A “rischiare” di più è certamente il brasiliano, uno dei pochissimi “non rigenerati” dalla cura Aglietti: al suo posto potrebbe giocare i recuperato Di Gaudio, ma scalpita anche Lee. Diverso invece il discorso riguardante il numero 10, che nonostante a Cittadella sia apparso meno lucido del solito (forse a causa di un po’ di stanchezza accumulata nell’ultimo periodo), sembra comunque leggermente favorito su capitan Pazzini.
Questa dunque, riassumendo, la nostra probabile formazione per il match di stasera:
(4-3-3): Silvestri; Faraoni, Bianchetti, Dawidowicz, Vitale; Henderson, Gustafson, Zaccagni; Laribi, Di Carmine, Di Gaudio.
