Calcio Hellas
Sito appartenente al Network

Rivoluzione Serie A, Verona in trincea con Lotito

Argomento complesso, quello di cui si parla approfonditamente oggi su Gazzetta dello Sport Corriere dello Sport, nato dal fallimento secolare degli azzurri per la qualificazione al Mondiale di Russia 2018. Saltato il Presidente FIGC Carlo Tavecchio, ora gli scenari cambiano in modo repentino.

L’obiettivo, invocato dal Presidente del CONI Giovanni Malagò, è quello di evitare il commissariamento della Federazione, o perlomeno avere una forte voce in capitolo sul mandato. Si è creato un gruppo forte, composto da Juventus, Inter, Napoli, Roma, Fiorentina, Torino, Sampdoria, Sassuolo, Bologna e Cagliari: questo lo schieramento delle riformiste, volenterose di eleggere quanto prima il Presidente e l’amministratore delegato di Lega.

Da una parte l’alleanza che punta a un rapido cambiamento, con il fascino provocato dal modello Premier League: il massimo campionato inglese non è altro che una società privata con contratto di collaborazione per la Federazione inglese FA, anche se la situazione è un po’ più complessa di così. Questo però permette un’autonoma organizzazione del torneo e soprattutto un’autonoma gestione dei diritti TV, argomento molto controverso, rispetto alle altre categorie calcistiche inferiori.

Dall’altra parte c’è l’opposizione di Lotito, inossidabile alleato di FIGC: assieme a lui il gruppo formato da Lazio, Genoa, ChievoVerona, Crotone ed Hellas Verona. In mezzo, nelle indecise o astenute, Atalanta, Benevento, SPAL e Udinese. All’attuale Presidente della Lazio è stato bocciato, durante la riunione delle “riformiste“, il nome di Ugo Marchetti, ex vice comandante della Guardia di Finanza, come nuovo Presidente di Lega.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il capitano è sceso nelle gerarchie di Baroni dopo un inizio di stagione non entusiasmante...
Due anni dalla storica rimonta nel derby contro il Venezia nella stagione 2021/22...
Le decisioni del giudice sportivo dopo la gara del Bluenergy Stadium...

Dal Network

Niente da fare per l'ex gialloblù Tudor, ieri dato per vicinissimo alla panchina dei partenopei...
Il tecnico rossoblù avrà a disposizione Ekuban, Gudmundsson e Puscas, ma recupera due elementi...
Gilardino ha il dubbio Bani, per il resto dovrebbe avere le idee abbastanza chiare...
Calcio Hellas