La moviola del CdS: Marchetti bene, ok le decisioni chiave

Giusto annullare i gol di McKennie e Suslov. E Ghilardi colpisce con l'ascella

marchetti arbitro

L’accoppiata arbitro-VAR MarchettiPezzuto sembra aver funzionato bene in occasione di JuventusVerona, gara in cui gli episodi non sono mancati, ma sono tutti stati giudicati correttamente.

I colleghi del Corriere delle Sport giudicano infatti molto buona (6,5 in pagella) la prova del fischietto di Ostia Lido e dell’assistente posizionato a Lissone, i quali hanno ben visto sia sulla rete annullata a McKennie (Kelly impedisce a Montipò di saltare mettendogli un braccio sulla schiena) che sull’eurogol non convalidato a Suslov (Faraoni è in netto fuorigioco in avvio di azione).

Giusto anche non concedere rigore per il presunto mani di Ghilardi (la palla sembra sbattere sull’ascella). Nulla da dire, invece, su entrambe le marcature juventine.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Certo ragazzi mai una gioia ! Anche il caso dei casi ci doveva capitare. E se sul rilancio della Juve avesse segnato? Come sarebbe andata??

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

No, per me non era giusto, altrimenti l’azione andava fermata come minimo 30 secondi prima, visto che l’arbitro ha lasciato andare il tutto per me il gol è regolare

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Io ho 2 dubbi…
1- la manata/gomitata di Gatti su Livramento ad inizio partita
2- la palla recuperata “sulla linea”di fine campo sul gol del 1-0

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Ehh..non mi pare..qui o il regolamento è interpretato come vogliono loro oppure è cambiato…. caso dell’ episodio accaduto novembre 23, Salernitana -Napoli 0-2..il Napoli vinse a Salerno( il primo gol)con un gol di partenza di oltre 1 m.di fuorigioco..ma guarda caso il gol fu CONVALIDATO…secondo Marelli (Dazn) giustamente perché il difensore della Salernitana, pur pressato, aveva avuto modo di giocare il pallone (immediatamente sui piedi dell’attaccante avversario)..e allora come mai sempre secondo Marelli l’intervento di Di Gregorio che non pressato su un comodo traversone alto smanaccia e respinge il pallone anziché bloccarlo e poi l’azione prosegue non viene considerato allo stesso modo!??..Mi sa che a squadre invertite il gol lo davano buono……

Articoli correlati

I gialloblù sono interessati allo spagnolo classe 1997...
jackson tchatchoua hellas verona
I dettagli del trasferimento del terzino al club inglese...
L’ex Stella Rossa potrebbe trasferirsi nella seconda divisione spagnola...

Altre notizie