Marco Baroni è da Panchina d’Oro, parola di Mauro Gibellini! L’ex dirigente gialloblù attraverso un post su Facebook ha infatti espresso grande stima nei confronti dell’attuale tecnico del Verona.
Questo infatti il suo messaggio:
«Siamo d’accordo, non è giunto ancora il momento di gioire e serve restare concentrati su quanto succederà nelle prossime tre partite. Un po’ di scaramanzia nello sport non guasta!
Però bisogna sottolineare quello che è giusto dire. A mio modesto parere, il traguardo è vicinissimo: basterà un punto e l’Hellas sarà salvo. Il vero e proprio miracolo calcistico, sarà allora compiuto!
Nessuno, e sottolineo nessuno, me compreso, a gennaio avrebbe scommesso un euro bucato sulla salvezza del Verona. Mi capitò, ben prima che la rivoluzione fosse compiuta, di cenare a casa di amici veronesi con Marco Baroni. Parlammo amabilmente per tutta la serata della situazione della squadra, in quel momento tutt’altro che rosea: appariva, a chi la guardava, molto fragile e senza capo né coda. Ai miei dubbi e impressioni, dopo che gli domandai se pensava di farcela, rispose: “Sì Gibo, una volta recuperati alcuni giocatori per noi importanti, ce la faremo”.
Rimasi colpito dalla sua determinazione e dalla sua sicurezza: non aveva alcun dubbio. In questi mesi l’ho sottolineato a chiunque parlasse con me di Hellas.
Non sapeva ancora che la rivoluzione sarebbe iniziata poco dopo. Davanti ai gravi problemi che la società dovette affrontare in quei tragici momenti e nel dover ricominciare tutto daccapo con giocatori sconosciuti o quasi, qualsiasi allenatore avrebbe espresso le proprie rimostranze pubblicamente.
A mio modesto parere, avrebbe però faticato non poco a salvarsi con la vecchia rosa: la rivoluzione ha avuto l’effetto di una scossa elettrica e ha ridato animo a una squadra che pareva essere rassegnata.
Ora che sono vicinissimi al traguardo, facendo i necessari scongiuri, voglio rendergliene merito. Una volta completata l’opera, Marco meriterebbe abbondantemente di essere considerato l’allenatore dell’anno e di vincere la Panchina d’Oro. E Sogliano quella di direttore sportivo dell’anno.
Inzaghi può aspettare, ne può vincere altre».
Concordo….grande baroni se ce la fa , avrà fatto storia…non credo ci siano molti precedenti nella storia del calcio….stravolta la squadra, Parona indagà e pignorato e na squadra fatta da fora de testa…complimenti Sean e complimenti Baroni…forza hellas speriamo di fare l ultima battaglia alla grande….forza strazoniiiii
Se ne Vinci una dl ultime è fatta
Con 3 è meglio
No Gibo, ghe ne manca 3
Io penso che la quota sia 37
Oh gibo gibo,gibogibogibo gol , eto biuo un Bicer in Più, ne servono almeno 36.
Dipende da come fanno le altre dietro, sarebbe meglio vincere col torino per stare tranquilli, ieri ho visto la salernitana, è retrocessa è vero ma non hanno niente da perdere, l’atalanta se l’è sudata ieri, ci aspetta un’ambientino mica male, se possono mandarci in b per dare dignità e un senso alla loro sciagurata stagione, lo faranno volentieri
Un punto è troppo poco….
Espettiamo la matematica ,non discorsi inutili
34 potevano e possono essere sufficienti
Ma se arrivano risultati assurdi, frutto di aiutino, tutto cambia
Diciamo che mancando 3 partite abbiamo 1 vittoria e 1 pareggio sopra il terz ultimo posto. Questi risultati però dovrebbero spingere il Lecce a vincere xke con un pareggio è simultanea vittoria del Sassuolo non si è salvi neanche a 38 punti
VINCIAMO CON IL TORINO……..E POI SPERIAMO CHE SASSUOLO E UDINESE PERDANO
36…37…./=\
2/ 3
Tutto è possibile,potremo essere già salvi,ma se guardiamo ai numeri mancano ora,4 punti. Nella prossima giornata, può cambiare ancora la quota salvezza
Sono d’accordo
Mancano 5’6 punti
Minimo 3
Speriamo, Speriamo..