Il Verona affronterà tante “big” e ma anche qualche squadra in piena lotta per la salvezza
Archiviata la “quota quaranta”, il Verona guarda alle prossime partite con mente leggera ma anche con la consapevolezza di potersi togliere qualche soddisfazione e, magari, anche di poter raggiungere un sogno europeo.
Per puntare in alto, l’Hellas dovrà tuttavia riuscire a superare ostacoli piuttosto insidiosi per qualità o motivazioni degli avversarie, visto che saranno poche le sfide contro squadre senza grandi ambizioni di classifica.
Andiamo dunque a dare un’occhiata alle ultime undici gare in programma per i gialloblù.
LE CONTENDENTI ALLO SCUDETTO. Tanto per cominciare, da qui a fine stagione l’Hellas dovrà affrontare nell’ordine Napoli, Inter e Milan, vale a dire le tre contendenti allo scudetto. Contro i partenopei e i rossoneri si gioca peraltro al Bentegodi: occhio quindi a potenziali nuove Fatal Verona, ma anche la possibilità di riuscire finalmente a vincere al Meazza potrebbe fornire grande carica a Veloso e soci.
LA LOTTA PER L’EUROPA. Un po’ staccata dal terzetto di testa c’è l’Atalanta, la quale dopo essere stata tagliata fuori dai discorsi relativi allo scudetto ha ingaggiato un duello con la Juventus per il quarto posto. I ragazzi di Tudor, chiamati ad affrontare la Dea, potrebbero quindi essere giudici della corsa Champions. Se si vorrà puntare alle coppe bisognerà inoltre vincere quelli che, classifica alla mano, sono scontri diretti: in tal senso, domenica contro la Fiorentina e all’ultima giornata contro la Lazio bisognerà fare bottino pieno.
LA CORSA SALVEZZA. Non solo “big” per l’Hellas: nell’arco delle ultime giornate i gialloblù affronteranno infatti anche formazioni come Genoa, Sampdoria e Cagliari, tutte squadre al momento a caccia di punti per mantenere la categoria. Più che il tasso tecnico, a decidere queste sfide saranno probabilmente la fame di punti e le motivazioni.
LE SQUADRE “TRANQUILLE”. Salvo accelerazioni improvvise o crolli imprevisti, Empoli e Torino sembrano invece essere in una situazione di classifica piuttosto tranquilla. Il rischio che queste sfide (soprattutto quella contro i granata, in programma alla penultima giornata) si trasformino in pseudoamichevoli è alto, quindi anche in questo caso Tudor e i suoi giocatori dovranno essere bravi a trovare i giusti stimoli per cercare di rimanere in corsa fino all’ultimo.
Di seguito, dunque, il riassunto delle prossime partite.
28ª GIORNATA: Fiorentina-Verona
29ª GIORNATA: Verona-Napoli
30ª GIORNATA: Empoli-Verona
31ª GIORNATA: Verona-Genoa
32ª GIORNATA: Inter-Verona
33ª GIORNATA: Atalanta-Verona
34ª GIORNATA. Verona-Sampdoria
35ª GIORNATA: Cagliari-Verona
36ª GIORNATA: Verona-Milan
37ª GIORNATA: Verona-Torino
38ª GIORNATA: Lazio-Verona
Poche ore finiti biglietti settore ospiti del Franchi per domenica.