Dal 4-3-3 fino al 3-5-2: tutte le variabili di Grosso

Le prime considerazioni tattiche dopo la prima uscita ufficiale della stagione.

Come riportato da L’Arena, il nuovo Hellas Verona di Fabio Grosso è ripartito inizialmente con un 4-3-3 contro la Juve Stabia in Coppa Italia. Ma col passare dei minuti il modulo dell’allenatore romano è cambiato prima in un 4-2-3-1, con l’avanzamento di Laribi dietro Pazzini, con ai lati Lee e Matos. Nel secondo tempo poi, con l’ingresso in campo di Luca Marrone, il Verona si è messo a tre dietro alla ricerca di una maggiore copertura. In questo senso potrebbe esserci spazio per l’opzione col doppio centravanti, con Di Carmine e il Pazzo, con il polacco Dawidowicz in difesa e a centrocampo Henderson, Gustafson e Laribi, con Crescenzi e Balkovec sulle corsie esterne.

C’è da dire però che con quest’ultimo modulo di gioco si perderebbero gli esterni offensivi, tra cui l’ultimo colpo Antonino Ragusa, oltre ai vari Cissé, Lee e Matos.

Oltre alle idee chiare sull’identità di gioco, Grosso ha anche apportato una prima novità che riguarda la cabala: ha infatti scelto la panchina del Bentegodi più vicina alla Curva Sud, una decisione mai presa prima negli ultimi 55 anni.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

daniel oyegoke hellas verona
Il commento del difensore gialloblù dopo il match contro l'Audace Cerignola...
Le dichiarazioni del tecnico gialloblù dopo il passaggio del turno in Coppa Italia...
pavanati hellas verona
I gialloblù, avanti per due volte con Vermesan, vengono riacciuffati nel recupero...

Altre notizie