Il Verona ospita il Genoa in un match che potrebbe rivelarsi decisivo o quasi per la salvezza dei gialloblù: un successo permetterebbe infatti all’Hellas di portarsi a quota trentaquattro punti in classifica e, almeno per una notte (l’Empoli giocherà domani contro il Napoli), a +10 dalla zona retrocessione con appena sei giornate rimanenti.
In attesa del fischio d’inizio, grazie anche ai dati Opta, andiamo dunque come di consueto a dare un’occhiata a numeri e curiosità del match.
I PRECEDENTI. È il Genoa a condurre per quanto riguarda i precedenti in Serie A: in trentatré scontri diretti contro i liguri, il Verona ha infatti racimolato dieci vittorie, dieci pareggi e tredici sconfitte. L’ultimo incrocio si è tuttavia concluso con il successo per 0-2 dell’Hellas, impostosi al Ferraris grazie alle reti di Tchatchoua e Tengstedt.
I SINGOLI. Tra le fila dei gialloblù, Tchatchoua è l’unico ad aver segnato più di un gol e fornito più di un assist in questo campionato. Montipò, nelle ultime cinque stagioni di Serie A, è invece il secondo miglior pararigori tra i portieri che hanno avuto contro almeno dieci penalty, neutralizzandone il 31% (cinque su sedici); meglio di lui solo Meret con il 36% (cinque su quattordici). Coppola, infine, con i suoi centocinque duelli aerei vinti in tutto il torneo 2024/2025 (centocinque) è secondo dietro al solo Djuric (attualmente a +28 dal difensore dell’Hellas) in questa speciale classifica.
L’ARBITRO. Una vittoria (quella di quest’anno contro il Napoli), due sconfitte e tre pareggi per il Verona con il signor Matteo Marchetti, il quale ha peraltro già arbitrato una sfida tra Hellas e Genoa (stagione 2020/2021, si giocò al Ferraris e il match terminò 2-2). Mai un successo invece per il Grifone che, oltre a due “X”, con il fischietto odierno ha anche incassato il k.o. esterno contro il Venezia dello scorso settembre.