Serie A, ecco i vincoli previsti per la compilazione dei calendari

risultati serie a

Dal ritorno “asimmetrico” agli incroci tra le squadre che disputato le competizioni europee, vediamo le regole previste

Come riportato dal sito ufficiale dell’Hellas, il calendario della prossima Serie A sarà presentato domani alle ore 18.30 in diretta su DAZN e sugli account social ufficiali e il canale YouTube della Lega.

In attesa della compilazione delle gare del torneo, andiamo intanto a vedere le regole e i vincoli che dovranno essere seguiti per stilare l’ordine delle partite del prossimo campionato che, vi ricordiamo, avrà i gironi di andata e ritorno tra loro “asimmetrici”.

Nella costruzione delle sequenze di incontri in casa e in trasferta si tiene conto dei seguenti criteri:

a) non vi possono essere più di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone;

b) nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l’altra in trasferta;

c) una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati altri 8 incontri.

Nella costruzione degli abbinamenti delle Società al fine di determinare i singoli incontri si sono seguiti i seguenti, principali criteri:

a) nei quattro turni infrasettimanali feriali (5ª, 10ª, 15ª e 19ª giornata di andata) le gare tra Atalanta, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma non sono possibili, così come i derby di Genova, Milano, Roma, Torino e quelli toscano e campano;

b) tutti i derby non possono essere programmati alla prima e all’ultima giornata e comunque devono svolgersi in giornate differenti;

c) salvo quanto indicato al punto a) che precede, tutte le Società possono incontrarsi anche alla prima o all’ultima giornata;

d) non vi può essere alcun incontro ripetuto (stessa partita alla stessa giornata, con lo stesso ordine casa/trasferta) rispetto al calendario 2020/2021;

e) nella prima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, società che si sono già incontrate nella prima giornata dei campionati 2019/2020 o 2020/2021;

f) nell’ultima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, società che si sono già incontrate nell’ultima giornata dei campionati 2019/2020 o 2020/2021;

g) le Società partecipanti alla UEFA Champions League (Atalanta, Inter, Juventus, Milan) non incontrano le Società partecipanti alla UEFA Europa League (Lazio e Napoli) e le Società partecipanti alla UEFA Conference League (Roma) nelle giornate successive ad un turno di UEFA Europa League/UEFA Conference League (4ª, 7ª ,9ª ,12ª ,14ª e 17ª giornate di andata e 7ª, 8ª, 10ª, 11ª, 13ª, 14ª, 16ª e 17ª giornate di ritorno).

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

cheikh niasse hellas verona
Si comincia di lunedì alle 18:30 e si replica con lo stesso orario alla terza...
L'Hellas si piazza al dodicesimo posto in Serie A. Al comando l'Inter, seguono Napoli e...
esultanza hellas verona
Avvio tosto per l'Hellas che nella parte centrale del campionato potrebbe già giocarsi parecchio...

Altre notizie